Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Cliccando su 'Accetto', acconsenti all'installazione dei cookie per questo sito.
Dettagli

SHINE IN VENICE. In.Visible

 
15 giugno 2021
shine in venice numa echos in.visible Musica d'autore

Il format musicale “SHINE IN VENICE” è un nuovo progetto culturale audiovisivo di NUMA ECHOS, perfetto connubio tra realtà musicali eclettiche e il contesto culturale veneziano che diventa cornice ideale sia per la sua storia sia per le sue meravigliose locations.

Numa Echos

NUMA ECHOS poliartista, si muove fra poesia, musica, fotografia d’arte e pittura.
Conduce il proprio format SHINE IN VENICE su OlzeTv.
Partecipa con le proprie opere letterarie alla realizzazione di antologie e pubblica libri collaborando spesso con Andrea G. Pinketts. 
Ha partecipato a numerosi festival rock indipendenti e programmi radiofonici. 
E’ attiva in modalità live come art director, cantante e tastierista con “live shows propri”, “opening act shows” per altri artisti  (Morgan, Fluon, Quintorigo, etc.), e con dj set. 
Il primo Lp ufficiale “SHADY WORLD”, pubblicato nell' autunno 2016 da Valery Records, è stato completamente scritto e prodotto da NUMA ECHOS e Filippo Scrimizzi. 
Numa Echos è membro ufficiale da giugno 2017 del gruppo Double Bass of Death.

In.Visible

In.Visible è il progetto solista di Andrea Morsero (musicista, DJ, performer piemontese)
Pubblica il primo album "Have you ever been?" nel 2014, prodotto registrato e mixato da Lele Battista.
Nel 2016 esce il singolo "People are strange", arrangiamento del classico pezzo dei Doors, che apre la strada ad In.Visible verso il mondo della new wave italiana permettendogli di esibirsi a livello internazionale.
A novembre dello stesso anno, registra il secondo disco "Exotic White Alien", continuando la collaborazione con Lele Battista. Al termine del club tour 2018, In.Visible si esibisce al "Synthetic Snow Festival di Mosca", esperienza dalla quale scaturisce la conoscenza con i Clan of Xymox con i quali collabora artisticamente su un arrangiamento di "Can't get you out of my head" di Kylie Minogue che uscirà a Maggio 2020. Il 2019 è caratterizzato dal proseguimento del tour tra San Pietroburgo e Mosca e dalla nascita della performance teatrale "Blood", con la collaborazione dell'attrice e sceneggiatrice Maria Elena Masetti Zannini e dei performers Giuditta Sin e Gonzalo Mirabella. "The Subterranea Session" è il terzo album da studio di In.Visible ed è stato prodotto nel suo studio sotterraneo durante il periodo di lockdown tra i mesi di marzo, aprile e maggio 2020.

Teatro a l'Avogaria

Il Teatro a l'Avogaria è stato fondato a Venezia nel 1969 da Giovanni Poli, che iniziò la sia avventura teatrale nel secondo dopoguerra a Venezia, nell'ambito del gruppo de "L'Arco" e all'insegna del rinnovamento delle arti accanto ad altri intellettuali.
Egli trovò un impulso e una linea di sperimentazione ben definita a partire dalla creazione del Teatro di Ca' Foscari del 1949 affermando un procedimento artistico basato sul recupero dei classici antichi e moderni, sulla riscoperta della grande tradizione veneta e sulla valorizzazione della drammaturgia contemporanea.
La partecipazione ai maggiori festival internazionali consacra uno stile personalissimo, che ottiene riconoscimenti prestigiosi e consensi sempre più vasti che lo portano ad intensificare i rapporti con la scena teatrale e musicale italiana. La Scuola de l'Avogaria diventa l'officina di un metodo originale che attinge alle sorgenti dell'espressività teatrale. Dopo la scomparsa di Giovanni Poli il suo sogno di un teatro 'chiesa laica per gli uomini di ogni nazione' prosegue con corsi di formazione professionali per la preparazione dell'attore riconosciuti dalla Regione Veneto.
La scuola del Teatro a l'Avogaria diventa un punto di riferimento per la formazione e la ricerca, fortemente legata alla cultura e alla grande tradizione teatrale di un territorio ricco di storia ma anche aperto al mondo e ai suoi diversi linguaggi.

(Durata 39:29)

Shine in Venice

un format di Numa Echos

Ospite:
In.Visible

Location:
Teatro a l'Avogaria

Data:
17 aprile 2021

Sceneggiatura, conduzione e voce narrante:
Numa Echos

Regia, montaggio e riprese:
Alessandro Russo Production

Registrazione audio:
Over The Doc Records (Massimo Foccardi e Mattia Sopradassi)

Mixaggio e mastering:
Gianluca Manini

Make Up Artist:
Numa Echos

Fotografo di scena:
Andrea Lux Ferre

Outfit Numa Echos:
"La Botega dell'Heléna - secondhand & artigianato" | "Palmira Creazioni" | Numa Echos

Sigla "Shine in Venice":
Viktor | Numa Echos

Back to top

© 2023 Olzemusic
OLZEMUSIC SRL Powered & Designed by Coriweb srl Dati aziendali - Cookie & Privacy - Note Legali

Accedi con i social

Registrati

oppure inserisci le tue credenziali

Password dimenticata?
Scarica l'app mobile di Olzemusic
Disponibile su Google Play Disponibile su Apple Store
  • ARTISTI
  • CANZONI
  • SFIDE
  • LAVORA CON NOI

Chi Siamo Faq Note legali Cookie & Privacy

{{error}}
Artisti più votati
Vedi tutti
{{getInitials(artist.name)}}
{{artist.name}} {{artist.lifeBegin}} {{artist.area || artist.country}} | {{artist.disambiguation}}
GR -/5 {{artist.globalRating | numeralFormat('0.0')}}/5
Canzoni più votate
Vedi tutti
{{getInitials(song.artists[0].name)}}
{{song.title}} {{song.date}} | {{a.name}} {{a.join}}
GR -/5 {{song.globalRating | numeralFormat('0.0')}}/5